loading
Home » Blog
 
Continua a leggere

In campeggio con i bambini: consigli per una vacanza in camping

Posted 15:13, 30 July 2021 / Category: Tempo Libero

C’è chi sceglie una meta di mare o montagna, chi preferisce la tenda o il camper, e chi parte per un weekend o per due-tre settimane: il camping è davvero un’esperienza unica! Stare a contatto con la natura e gli animali, lontani dal caos di città o di villeggiatura e prendersi un momento di pausa dalla quotidianità: l’esperienza della vacanza in campeggio è da sempre apprezzata dalle famiglie e, soprattutto, dai bambini.

Come prima esperienza da genitore, però, è normale avere delle preoccupazioni come l’assenza di alcuni comfort, gli spazi stretti e ridotti, o i troppi oggetti da portare con sé. Ma con alcuni accorgimenti e un po’ di senso pratico, organizzare una vacanza in campeggio con i bambini è assolutamente possibile - e il risultato meriterà gli sforzi fatti!

Ecco quindi alcuni consigli e suggerimenti su come organizzare una vacanza in camping con i bambini, e godere di un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.

Perché andare in campeggio con i bambini

Il motto di ogni vacanza in campeggio è: vivere giorno e notte all’aria aperta. Questo porta già di per sé una ventata di freschezza a tutta la famiglia, ai genitori e specialmente ai bambini che generalmente vivono poche esperienze fuori città.

A partire già dai 3 o 4 anni, i bambini possono partecipare attivamente in tante attività del camping: passeggiare nei boschi con mamma e papà, aiutarli nelle piccole faccende da campeggio, esplorare la natura tra piante e animali selvatici, essere un po’ più autonomi nel giocare e nell’andare in bagno, socializzare con i bambini delle altre famiglie.

Allo stesso modo per i genitori, la vacanza in campeggio è apprezzata proprio per lo stile di vita semplice, con tutte quelle piccole esperienze all'aria aperta che spesso si danno per scontate tra camminate, falò, giochi, libri e canzoni, e disconnettersi dal mondo esterno.

Come organizzare il campeggio con i bambini

Il bello del camping è proprio poter scegliere come organizzare la tua vacanza! Oltre ad alcuni piccoli accorgimenti sempre utili, ci sono davvero tante possibilità di scelta per andare in vacanza in campeggio con bambini. Ecco alcuni fattori da considerare:

1. Scegli la destinazione: mare o montagna?

La tua vacanza sarà in un campeggio al mare o in un camping in montagna? La scelta è soggettiva, dipende dai propri gusti personali e dal periodo dell’anno. Una differenza principale la farà il clima: in un camping marittimo sarà più caldo e stabile e in un campeggio di montagna sarà più fresco e instabile. Ed è qui che l’alloggio fa la sua parte!

2. Decidi il tipo di alloggio: bungalow, camper o tenda?

Scelta la destinazione è bene valutare il tipo di soggiorno: bungalow, camper e tenda sono tutte sistemazioni possibili, ognuna con i suoi pro e contro. Per chi preferisce un alloggio e dei servizi stabili il bungalow è l’ideale, per chi cerca piena libertà nel spostarsi il camper è un’ottima soluzione, mentre per chi ama l’avventura la tenda da campeggio è l’ideale!

3. Controlla i servizi: igienici e di prima necessità

Un aspetto da non sottovalutare riguarda i servizi, che variano a seconda del tipo di campeggio e di alloggio scelto. Se hai bisogno di affidarti ai bagni del campeggio, è meglio scegliere di alloggiare in un’area né troppo vicina né troppo lontana, e controllare sempre in anticipo la presenza di servizi necessari per te come mini market e farmacie.

4. Organizza bagagli e scatoloni in liste separate

Chiarito tutto ciò, puoi iniziare a preparare valigie e scatoloni: il consiglio è quello di dividerle in liste separate per tipologia. Una check list per l’abbigliamento, una per il bagno, una per la cucina, una per la notte, una per l’intrattenimento: in questo modo potrai tenere più facilmente sotto controllo tutto ciò che serve portare per ogni momento della tua vacanza.

5. Coinvolgi i bambini nelle scelte e nelle regole

La libertà che un bambino vive in campeggio è molto più ampia di quella che può avere al mare o in montagna: per questo è bene coinvolgerlo nell’organizzazione del viaggio, dalla preparazione dei bagagli alle attività da fare durante il giorno, e spiegargli con chiarezza le regole della vita in campeggio, dal rispetto della natura ai rischi da evitare.

6. Programma un'attività al giorno per la famiglia

Oltre a farti un’idea di dove e come organizzare i pasti tra colazioni, pranzi, merende e cene, ti consigliamo di prevedere un’attività al giorno per la mattina o per il pomeriggio: una gita nel bosco, una camminata al lago, un po’ di relax al mare. Programmare metà giornata e lasciare libera l’altra è la giusta via di mezzo per non stressarsi e non annoiarsi.

7. Ricorda che è sempre facile divertirsi con poco!

Qualsiasi cosa in campeggio può diventare divertente: gonfiare i materassini, cercare la legna per il falò, cantare delle canzoni, organizzare dei giochi all’aperto, raccogliere fiori e foglie, preparare un pic-nic o leggere a lume di candela. L’unico limite è l’immaginazione!

Cosa portare in campeggio con i bambini

Nella vacanza in campeggio con i bambini, ci sono alcuni prodotti “sempreverdi” che possono essere utili in qualsiasi occasione e situazione. Ne abbiamo raccolti alcuni:

  • Zaino: indispensabile per gite e spostamenti, anche solo dal parcheggio all’alloggio!
  • Vasino da viaggio: può essere utile per alcuni bambini, in modo da non dover uscire nel cuore nella notte per cercare i servizi igienici.
  • Lettino box viaggio: un lettino da campeggio è fatto apposta per essere facile da aprire, comodo da riporre ed occupare poco spazio da chiuso.
  • Borse e contenitori termici: fondamentali se si organizzano delle giornate un po’ più lunghe, che prevedono dei picnic o dei pranzi al sacco.
  • Seggiolone pappa: necessario se il bambino è ancora piccolo per sedere a tavola, l’ideale è scegliere un seggiolone pieghevole trasportabile o un pratico rialzo sedia!
  • Antizanzare: in mezzo alla natura non può mai mancare un kit di repellenti per insetti!

E se ti manca qualcosa, ci pensa Finalmente Mamma: dai un’occhiata al nostro shop online oppure vieni a trovarci in negozio. Ti aspettiamo con tanti altri prodotti e consigli pratici su come organizzare la vacanza perfetta in camping con i tuoi bambini!

Il tuo negozio online per la prima infanzia

Accessori e articoli per neonati, prodotti per la prima infanzia: su Finalmente Mamma puoi trovare tutto ciò che cerchi per il tuo bambino. Passeggini, seggiolini auto, seggioloni per la pappa, culle, lettini, marsupi e molto altro ancora!

Finalmente Mamma seleziona le migliore marche di prodotti per il tuo bambino, con un occhio attento al design e alla qualità che solo una mamma può avere!

Chi siamo

Finalmente mamma nasce nel 2014 dalla voglia e l’amore per il proprio mestieri di 2 sorelle...
Continua...