In vista dell’arrivo di un bebè esiste una tradizione ben consolidata: mamma e papà decidono di aprire una lista nascita per il neonato. Un lungo elenco di articoli che va dall’abbigliamento alla cameretta, dal bagnetto al trasporto, dai giochi all’allattamento, etc.
I vantaggi sono davvero tanti: il primo è poter condividere la lista nascita con amici, parenti e conoscenti, per orientarli sui regali più utili per l’arrivo del neonato. Ed è per questo che la lista nascita va preparata con cura, seguendo alcuni consigli essenziali.
Facendo attenzione a rispondere ad alcune domande che possono sembrare scontate, come “quando fare la lista nascita”, “dove fare la lista nascita”, “come comunicare la lista nascita” e ovviamente “cosa mettere nella lista nascita”, potrai creare la lista nascita perfetta, adatta a tutte le tue esigenze e alle possibilità di chi contribuirà ai diversi regali.
Quindi, scopriamo insieme i consigli per la lista nascita perfetta - e non solo. Ti aspetta una piccola sorpresa a fine articolo, direttamente a cura di Finalmente Mamma!
Essenzialmente, la lista nascita raccoglie tutti i prodotti che possono servire al bebè e che i genitori ancora non si sono procurati. Si può partire dalle cose più semplici e di uso comune come ad esempio pannolini, body o biberon, fino ad arrivare agli oggetti più particolari e impegnativi come ad esempio passeggini, seggioloni o fasciatoi.
Come abbiamo anticipato, sono molti i vantaggi di aprire una lista nascita:
Non per ultimo, pensare a cosa servirà al tuo futuro bebè è davvero molto emozionante!
La lista nascita si può fare in due modi: online su alcuni siti o fisicamente in un negozio per la prima infanzia. Nel primo caso, la lista nascita online viene creata in un e-commerce dedicato, in cui si caricano gli articoli scelti e gli acquisti si fanno digitalmente. Nel secondo caso, la lista nascita viene realizzata in un negozio specializzato per l’infanzia, con il supporto dei responsabili di vendita per scegliere i prodotti più utili per il neonato.
In verità, quasi tutti i negozi per la prima infanzia con shop online sono in grado di offrire entrambe le opzioni, realizzando prima la lista nascita in negozio per poi trasferirla nel proprio e-commerce. In questo modo puoi avere sia il vantaggio di essere accompagnata nella scelta dei prodotti, sia di acquistare gli articoli direttamente online.
Diciamo che non esiste un momento “giusto” o “sbagliato” per quando creare la lista nascita. Sta di fatto che è meglio farla né troppo in anticipo, né troppo in ritardo: generalmente a metà gravidanza, verso il 4° o 5° mese, si può iniziare a pensarci.
Ci vorrà sicuramente un po’ di tempo per farla, e potrebbero passare uno o due mesi per completare la lista nascita. Inoltre, con l’ecografia morfologica potrai sapere se in arrivo ci sarà una bambina o un bambino, e di conseguenza scegliere gli articoli più adatti!
Potresti anche seguire un corso di accompagnamento alla nascita, per farti un’idea iniziale sui prodotti che serviranno al bebè nelle primissime settimane. In ogni caso, non appena la lista è pronta condividila subito - amici e familiari avranno il giusto tempo per effettuare gli acquisti, e il negozio avrà il giusto tempo per rifornirsi in caso mancassero dei prodotti.
Per alcuni, a volte, può essere difficile far sapere che si è creata una lista nascita: il timore è quello di far sentire amici e parenti “in obbligo” a fare un regalo. Ma non c’è nulla di cui preoccuparsi, fare la lista nascita è così comune ormai che stupirebbe di più il contrario!
Nella maggior parte dei casi, sia negozi che siti web danno la possibilità di inviare una mail, scrivere un messaggio o condividere la lista sui social. In alternativa, potresti pensare di scrivere un messaggio WhatsApp da inoltrare con un tono simpatico e leggero. Oppure, ti possono aiutare i futuri nonni: il passaparola è decisamente il mezzo più veloce ed efficace!
Infine, arriviamo al dunque. Cosa serve davvero mettere nella lista nascita? La risposta è spesso soggettiva e dipende da tanti elementi. Se si tratta del primo figlio e bisogna acquistare i prodotti per la prima volta, se alcuni conoscenti hanno qualcosa da prestarci, quali articoli sono necessari da subito e quali serviranno in un secondo momento.
Gli articoli da inserire nella lista nascita, quindi, cambieranno un po’ in base a ciò che effettivamente ti serve - ci saranno oggetti più o meno costosi, ad uso continuativo o sporadico, che dureranno per pochi giorni, per qualche settimana o per più mesi di fila.
Con un ampio ventaglio di prodotti, amici, familiari e conoscenti potranno scegliere come contribuire alla lista nascita secondo le proprie disponibilità economiche. Potresti anche valutare di inserire delle carte regalo: buoni da spendere in futuro man mano che il bebè cresce.
E se stai pensando di aprire una lista nascita, sei nel posto giusto! Con Finalmente Mamma puoi creare la tua lista nascita sia nei negozi a Messina e Santa Teresa di Riva, sia direttamente online nel nostro shop senza impegno. Migliaia di prodotti dei più svariati brand di prima infanzia da inserire nella lista nascita per il tuo bebè.
C’è anche una piccola sorpresa: scarica gratuitamente la lista nascita di Finalmente Mamma! La nostra lista nascita preimpostata, da prendere come base di esempio, per creare la tua lista nascita: perfetta, unica e speciale, come la neomamma che stai per diventare!
Accessori e articoli per neonati, prodotti per la prima infanzia: su Finalmente Mamma puoi trovare tutto ciò che cerchi per il tuo bambino. Passeggini, seggiolini auto, seggioloni per la pappa, culle, lettini, marsupi e molto altro ancora!
Finalmente Mamma seleziona le migliore marche di prodotti per il tuo bambino, con un occhio attento al design e alla qualità che solo una mamma può avere!