loading
Home » Blog
 
Continua a leggere

Lista nascita: come scegliere il passeggino perfetto

Posted 16:32, 27 October 2020 / Category: Lista nascita

Quando sta per nascere un bebè, i genitori aprono una lista nascita presso un negozio specializzato come Finalmente Mamma per fornire a parenti e amici una lista di oggetti che saranno fondamentali per le neo-mamme e i neo-papà.

All’interno della lista spesso troviamo il trio, ovvero la composizione di telaio, navicella, ovetto e seduta del passeggino. Questa è una voce di spesa davvero importante che potrebbe condizionare la tua futura vita quotidiana di genitore.
 
Per questo abbiamo voluto raccogliere alcuni consigli su come selezionare il passeggino perfetto per le tue esigenze. 
 

Che cos’è il sistema modulare?

 
Prima di capire come scegliere il passeggino più adatto per il vostro bambino è bene fare chiarezza su alcuni termini come sistema modulare, più comunemente definito “duo” o “trio”
 
Vengono indicati come sistema modulare o sistema da viaggio, quei passeggini che permettono di agganciare al telaio più di una componente e  che permettono ai genitori di avere un’unica soluzione che accompagni il bambino dalla nascita sino ai 4 anni circa (generalmente sino ai 22-25 kg di peso). 
 
Nel trio le componenti sono composte da navicella, seggiolino auto (tipologia ovetto) e seduta. Mentre nel duo si combinano solo due elementi: generalmente seduta e ovetto. 
 
Esistono alcuni passeggini che si definiscono 4-in-1 (come nel caso dei passeggini CYBEX, Bebè Confort, Maxi Cosi e Baby Jogger) perché è possibile agganciare al telaio due tipologie diverse di navicella. 
 

I sistemi modulari hanno alcune caratteristiche in comune

    - sono dotati di una seduta versatile che può essere direzionata fronte mamma o fronte mondo. 

    - hanno uno schienale reclinabile.

    - includono alcuni accessori come parapioggia, borsa cambio e copertina per la navicella

    - sono generalmente dotati di un maniglione unico ad altezza regolabile. 

 
Spesso i trio sono dotati di un telaio robusto proprio per la necessità di dover sostenere componenti diverse e adatte alle diversi fasi del bambino. 
In realtà, molti marchi hanno realizzato anche trio con modelli leggeri e poco ingrombranti per venire incontro alle diverse esigenze dei genitori come nel caso di Mios di Cybex, Aptica di Inglesina, Yoyo della Baby Zen e il Connect 2 di Bumprid.
 

Come scegliere il passeggino per il tuo bambino

 
Dopo questa breve panoramica sui passeggini, possiamo passare al dunque!
 
Quando dobbiamo scegliere il passeggino per il nostro piccolo ci troviamo di fronte ad un universo di varietà che rende questa scelta estremamente difficile. 
A volte si fanno delle scelte “di pancia” selezionando un passeggino per il colore o per il taglio moderno. A volte vengono scelti in base al brand o perché lo abbiamo adocchiato sul profilo social di qualche celebrità. 
 
Sicuramente anche l’occhio vuole la sua parte ma sono ben altre le domande che dobbiamo porci nell’acquisto di un passeggino: 
 

Di quanto spazio dispone il bagagliaio della macchina? 

 
Può sembrare una domanda bizzarra ma in realtà è una questione pratica e utile da porsi.
Nella nuova quotidianità con il vostro bambino, dopo i primi momenti casalinghi, vi capiterà di muovervi spesso e solitamente in macchina. Acquistare un passeggino che, una volta richiuso, non entra nel bagagliaio con facilità (quindi senza togliere ruote o altre componenti) rende un’operazione semplice, molto frustrante.

Potete anche provare a convincere vostro marito a comprare un’auto più spaziosa - ma forse è meglio dotarsi di metro e misurare e passare nei negozi di Finalmente Mamma per fare una prova prima dell’acquisto! 

 

A che piano è la tua abitazione?

 
Un altro quesito molto pratico da porsi riguarda la propria abitazione. Se abitiamo al piano terra, abbiamo maggiore libertà di scelta mentre se la nostra casa è situata ai piani superiori(e magari non siamo dotati di ascensore), scegliere uno di quei passeggini trio robusti e dalle dimensioni voluminose potrebbe rivelarsi problematico. Anche questa è una valutazione da fare nel momento dell’acquisto. 
 

Quanto spazioso è l’ascensore?

 
Un ulteriore misurazione da fare, strettamente legata al punto due. Riuscite ad immaginare il salire e scendere le sale del vostro palazzo dotato di ascensore perché le ruote del passeggino non entrano per pochi millimetri? Meglio prendere metro, carta e penna! 
 

Ruota grande o ruota piccola? 

 
Ecco forse una domanda più convenzionale. Generalmente le mamme sono più propense ad acquistare passeggini dotati di ruote grandi perché danno una sensazione di maggiore stabilità nelle passeggiate.
 
È vero che un battistrada più ampio permette di muoversi agilmente nelle pavimentazioni irregolari ma è bene fare una valutazione complessiva della nostra quotidianità prima di lanciarsi su questo tipo di passeggino. 
 
Andate spesso a fare delle passeggiate in montagna o su terreni sconnessi? Se le gite fuori porta sono la vostra passione, la ruota grande può fare al caso vostro ma se preferite vivere la città con i suoi marciapiedi lisci potreste prendere in considerazione un passeggino con una ruota più piccola.
Anche la grandezza delle ruote contribuisce al peso complessivo del passeggino e questo è sicuramente un elemento da considerare se non siete dei sollevatori di pesi professionisti! 
 

Navicella si o navicella no?

 
Concludiamo con una domanda che ha una risposta estremamente soggettiva. 
Molte mamme giudicano la navicella indispensabile mentre altre non sono dello stesso parere soprattutto perché l’utilizzo è limitato a pochi mesi. 
 
La navicella, altresì definita carrozzina, è una componente utilizzata nei primissimi mesi di vita: permette al bambino di rimanere disteso, in una posizione ergonomica e naturale. Nei mesi più freddi offre anche un ulteriore riparo dalle temperature basse. 
 
Alcune navicelle sono omologate per il trasporto del bambino in auto, anche se gli esperti si dividono su questo aspetto: il seggiolino auto definito come ovetto è più sicuro nel viaggio in macchina grazie alla sua struttura a guscio ma la navicella permette viaggi più lunghi. 
 
Purtroppo a volte la scelta finale dipende dal bambino: alcuni non la sopportano proprio!
Meglio prevenire scegliendo una seduta del passeggino che sia reclinabile e omologata dalla nascita o un seggiolino auto che si possa stendere.  
(Attenzione che in questo ultimo caso il bambino non può rimanere all’interno del seggiolino per più di qualche ora!)
 

In conclusione 

 
Scegliere il passeggino non è un’operazione così semplice, vero? 
Abbiamo voluto fornirvi alcune domande e risposte non convenzionali e molto pratiche che possono aiutarvi in questa difficile selezione. 
Il nostro consiglio finale è di pensare alla vostra quotidianità e alle vostre abitudini e di trovare il trio o duo più adatto a voi e al vostro stile di vita, che vi permetta di essere genitori nel modo più sereno possibile
E per qualsiasi dubbio da Finalmente Mamma trovate del personale qualificato in grado di aiutarvi anche tramite un appuntamento a distanza! 

 
 

 

Il tuo negozio online per la prima infanzia

Accessori e articoli per neonati, prodotti per la prima infanzia: su Finalmente Mamma puoi trovare tutto ciò che cerchi per il tuo bambino. Passeggini, seggiolini auto, seggioloni per la pappa, culle, lettini, marsupi e molto altro ancora!

Finalmente Mamma seleziona le migliore marche di prodotti per il tuo bambino, con un occhio attento al design e alla qualità che solo una mamma può avere!

Chi siamo

Finalmente mamma nasce nel 2014 dalla voglia e l’amore per il proprio mestieri di 2 sorelle...
Continua...